ipoteca debito minore di €.8000? NO!
I debiti ci sono sempre stati, così, come i crediti!
Certo, oggi, in questo momento di crisi, è più facile, ritrovarsi in situazioni
economiche e finanziarie difficili. Da un lato, infatti, si cerca di pagare
sempre di meno, lecitamente o illecitamente (non legale – non giusto), da un
lato le strutture preposte, cercano di aumentare il recupero dei loro crediti,
che altro non sono, che i nostri debiti.
Vi sono, però, dei limiti da rispettare e da considerare!
Tra le procedure esperibili per il mancato pagamento
della cartella esattoriale, Equitalia, può, in casi stabiliti per legge,
operare l’iscrizione ipotecaria dei beni del debitore.
L’iscrizione ipotecaria di beni immobili, per il recupero
del credito, al pari del fermo, art. 86 del DPR 602/1973, costituisce un atto
preordinato all'espropriazione, e come, tale deve seguire gli stessi limiti
imposti all'art art. 76 del DPR 602/73; ciò è espresso nella Sentenza 4077 del 22.02.2010 della Corte di
Cassazione.
Non sono iscrivibili ipoteche se il debito è minore di €.
8.000!
Non sono pochi i contribuenti che ricevono cartelle con
debiti inferiori a tale cifra!
La Corte di Cassazione con Sentenza 5771 del 12.04.2012
che non sono esperibili e vanno annullate dal giudice preposto iscrizioni
ipotecarie per debiti minori di €. 8000!
In conclusione, chiunque si trovi, in una situazione
debitoria del genere può esperire tale considerazione della Corte di Cassazione,
e tirare, anche se momentaneamente, un sospiro di sollievo riguardo i propri
beni!
Commenti
Posta un commento