Omessa dichiarazione? Che succede?
Il diritto tributario nel nostro ordinamento prevede la
partecipazione attiva del contribuente, non solo attraverso il versamento delle
imposte dovute, ma anche attraverso la presentazione di dichiarativi.
Le dichiarazioni che il contribuente deve inviare sono
diverse come diverse sono le situazioni in cui il contribuente come soggetto
può venirsi a trovare. In questo senso, infatti, non tutti i contribuenti inviano
le medesime dichiarazioni. Soggetti che hanno un attività commerciale, ad
esempio una ditta individuale, a livello tributario presenteranno la
dichiarazione dei redditi e la dichiarazione IVA. Un pensionato, con redditi
aggiuntivi derivanti da case in affitto, presenterà solamente la dichiarazione
dei redditi…e così via.
Quando si ha omessa dichiarazione? In teoria per omessa
dichiarazione si intende quella non presentata entro il termine aggiuntivo dei
90 gg dalla scadenza originaria. Nel gergo però si parla di omessa
dichiarazione anche quando ci troviamo nel termine dei 90 gg. Dobbiamo distinguere bene quindi tra ritardo
nella presentazione ed omissione.
Per ritardo si
intende che la dichiarazione è presentata entro il termine dei 90 gg dalla data
di scadenza originaria. In questo senso la dichiarazione risulta valida ma
presentata in ritardo - con sanzione
annessa.
Per omissione
si intende che la dichiarazione non è stata presentata entro il termine dei 90
gg aggiuntivi, quindi nel caso ad esempio di dichiarazione dei redditi con
scadenza 30.09.2012 si intende omessa,
se presentata oltre il 31.12.2012.
Cosa
succede quindi se omettiamo di presentare la dichiarazione? La
risposta non è di per se univoca, in quanto per determinati importi, addirittura
si può ravvisare reato di tipo penale. I principali punti:
1.
L’omessa dichiarazione non permette la
presentazione di una dichiarazione integrativa in caso di errore
2.
L’omessa dichiarazione non permette il
riporto del credito
3.
L’omessa dichiarazione non permette di poter
utilizzare in sede di contenzioso determinati elementi
4.
L’omessa dichiarazione, nel caso in cui,
ravvisa un reato penale punibile con la reclusione (soglia di punibilità €.
30.000)
A breve pubblicheremo una mini guida sull'argomento in
pdf.
Commenti
Posta un commento