Quest’anno niente CUD per posta! Problemi telematici? Come fare?
Le innovazioni tecnologiche stanno prendendo sempre più
piede nel rapporto tra contribuenti ed amministrazione pubblica.
Con la Legge di Stabilità, anche l’Inps ha previsto una
sempre maggiore comunicazione telematica con il contribuente. Da quest’anno i
CUD possono essere visualizzati e stampati attraverso modalità telematica con
il proprio PIN. Molte critiche sono state volte a questa innovazione, la
problematica è però che molte persone anziane hanno difficoltà nell'utilizzo di
tali strumenti, e sovente non è stato nemmeno richiesto il PIN per poter accedere
a questo servizio.
Allora come fare per risolvere questo problema “telematico”
ed avere ancora il vecchio CUD cartaceo per chi proprio non ce la fa?
Vi sono due possibili soluzioni a riguardo:
i potete
ottenere il CUD cartaceo recandovi presso la sede dell’Inps della vostra città
(dove deve essere dedicato almeno uno sportello veloce per tale adempimento) –
E’ possibile in questo caso anche poter delegare qualcuno (delega + documento
di riconoscimento) a richiedere e ritirare il CUD
ii potete
contattare il numero verde 800.43.43.20 dedicato alla richiesta di spedizione
del CUD in modalità cartacea.
Vi ricordiamo che fra poco, infatti, si avvicineranno le
scadenze per quanto riguarda la presentazione del modello 730 e dell’Unico. Il
CUD è sicuramente fondamentale per permettere al CAF o al vostro professionista
di predisporre la vostra dichiarazione e inviarla per tempo utile all'amministrazione finanziaria.
Commenti
Posta un commento