Aumento delle imposte di bollo! Per quelle vecchie? Cosa fare?


Le imposte di bollo in misura fisse, €. 1,81 ed €. 14,62 sono aumentate! L’aumento delle due imposte è stata di €. 0.19 per la prima, passando quindi da €. 1,81 ad €. 2,00, mentre per la seconda, di €. €. 5,38, passando quindi da €. 14,62 ad €. 16,00.
Dal 26.06.2013, con l’entrata in vigore della L. 71/2013, che potete consultare sulla Gazzetta Ufficiale della repubblica Italiana a questo link ,  le imposte in misura fissa sono quindi di €. 2,00 e di €. 16,00! Due “piccoli” aumenti che dovrebbero portare nelle casse dello Stato una somma pari ad un miliardo e duecento milioni di Euro , anche perché queste imposte le ritroviamo in molti atti e documenti, come ad esempio la ricevuta d’affitto, le fatture che contengono importi non assoggettati all'Iva, le scritture private, certificati, ecc.
Per rendersi conto dell’aumento “a tappeto” potete consultare la Tariffa allegata al DPR 642/72, che potete trovare a quest’altro  link

Le imposte forfettarie invece, dovute per l’invio di pratiche telematiche alla camera di Commercio, sono rimaste invariate.


Chi ha in possesso ancora le “vecchie” marche? Cosa fare? Qualora siate in possesso delle imposte di bollo di “vecchio” potete integrarle, rispettivamente di €. 0.19 e di €. 5.38, in modo da poter così raggiungere la somma di €. 2,00 e di . 16,00. Avrete meno spazio, magari a disposizione per poterle inserire, ma almeno non vanno perse!

Commenti

Post popolari in questo blog

Dal 15 gennaio 2018 si “Resta al Sud”|Avvio dei nuovi fondi per le imprese!!!

resto al sud – cosa cambia?

Agevolazioni under 46 - resto al sud 2019! Cosa cambia con la legge di bilancio 2019