PC, Tablet, Console…da oggi in Reverse!

Da oggi 02 maggio 2016, in quanto ieri domenica, è  “divenuta operativa” l’applicazione dell’inversione contabile iva – Reverse Charge – alle cessioni finali di pc, tablet e console da gioco.  I riferimenti normativi sono contenuti nell’art. 17, co. 6, lett c) del decreto IVA – DPR 633/1972 in recepimento delle direttive 2013/42/UE e 2013/43/UE. In sostanza, quindi, nelle cessioni di pc, tablet e console da gioco tra soggettivi passivi iva (tranne qualche eccezione), il cedente non applicherà l’iva, trasferendo, di fatto, l’onere dell’adempimento al destinatario del bene. Stando alla norma il Reverse Charge sarà in vigore fino al 31.12.2018. Prestate attenzione da oggi 02.05.2016, quindi, quando vi verranno rilasciate le fatture di acquisto e/o quando le rilascerete, in modo da adempiere, e non incorrere nelle sanzioni prestabilite, agli obblighi di carattere contabile e, in alcuni casi, obblighi di liquidazione dell’imposta come nel caso dei soggetti che hanno adottato regimi  agevolativi, come gli ex minimi DL 98/2011, o il regime forfetario di cui alla Legge  190/2014.
Qualche breve domanda – Qualche breve risposta
Cosa cambia? – Applicazione del Reverse Charge nelle cessioni di pc, tablet e console da gioco
Quale riferimento normativo? – art. 17, co. 6, lett. c)  DPR 633/72, Direttive 2013/42/UE e 2013/43/UE
Soggetti interessati? – Soggetti Passivi iva con qualche eccezione!
Da quando? – Dal 01.05.2016 – teoricamente – dal 02.05.2016 dato che il primo maggio è di domenica
C’è un termine? – il 31.12.2018
A tutti i pc, tablet e console da gioco? – Dipende

Vale per anche per il regime agevolativi (Minimi, forfetario)? – Vale anche per i regimi agevolativi! Attenzioni agli obblighi di liquidazione del tributo!

Commenti

  1. Il mondo dell’hi-tech sempre più in Reverse! Novità nell’applicazione dell’inversione contabile nella cessione di pc, tablet e console.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dal 15 gennaio 2018 si “Resta al Sud”|Avvio dei nuovi fondi per le imprese!!!

resto al sud – cosa cambia?

Agevolazioni under 46 - resto al sud 2019! Cosa cambia con la legge di bilancio 2019