Cartella con a/e e relata in bianco? – Adesso è tutto Ok per Equitalia, lo dice la Cassazione!!!
La notificazione di atti (provvedimenti) o delle cartelle di pagamento segue, e deve seguire, regole ed impostazioni ben precise, in quanto la notificazione stessa è indispensabile per portare a conoscenza del contribuente la pretesa dell’amministrazione finanziaria. Vizi legati alle notificazioni hanno generato nel tempo, discussioni ed orientamenti diversi. In particolare per quanto riguarda la notificazione a mezzo servizio postale di cartella di pagamento (Equitalia), con semplice a/r e senza compilazione della relata di notifica, gli orientamenti delle Commissioni Tributarie si sono mosse quasi unanimemente (CTP di Lecce, Sent. 909 del 23.10.2009, CTP di Vicenza n. 33/07/12, CTP di Foggia n. 191/04/12, CTP di Bari n. 110/2012, CTP di Milano n. 62/22/10, CTR Lombardia n. 141/2009…) nel sottolineare che tale “mancanza” fosse in realtà un irregolarità più grave di un semplice vizio formale, determinandone l’inesistenza addirittura (e ciò che non esiste non può essere pagato!)...