Dalla Srlcr (over 35) alla Srls (under 35)
Un’interessante circolare di ieri, Circolare 29 del 30.10.2012 di Assonime,
ha illustrato in maniera attenta le caratteristiche principali delle nuove
tipologie di società a responsabilità limitata: S.r.l.s (società a responsabilità limitata semplificata – under 35)
e S.r.l.c.r. (Società a
responsabilità limitata con capitale ridotto – over 35).
La considerazione a cui giunge Assonime è che entrambe,
la S.r.l.s e la S.r.l.c.r., non sarebbero due nuovi tipi di società, ma bensì
la S.r.l.c.r. sarebbe la figura generale da cui trae origine la S.r.l.s.
Sono gli over 35, quindi, che assorbono gli under 35, con
la considerazione che gli under 35 al superamento del limite di età possano
confluire nella “mater” S.r.l.c.r.
In conclusione si potrebbe parlare, secondo tale
interpretazione, di variante della S.r.l.c.r, nel caso in esame della S.r.l.s.
Queste due nuove realtà devono essere attentamente
seguire, in quanto, potrebbero “aiutare” gli imprenditori a strutturare una
propria attività imprenditoriale, dividendo il patrimonio personale dal
patrimonio societario.
Continueremo ancora su questo argomento, cercando di
analizzare quanti più elementi possibili.
Una considerazione sorge spontanea, forse una provocazione:
Ai giovani servirebbe una formazione imprenditoriale, un ambiente circostante che favorisca le sfide…servizi che permettano delle realizzazione, delle “ideas” delle “business idea”.
Importare modelli societari vincenti, o comunque competitivi, è cosa buona, ma preparare il terreno .. forse… avrebbe un effetto ancora maggiore!!!
Commenti
Posta un commento