Post

Visualizzazione dei post da 2015

Nuove imprese a tasso zero!!! – Il nuovo fondo parte…A voi però contribuire con il 25%!!!

Pochi mesi dividono i giovani imprenditori dal realizzare il proprio sogno imprenditoriale attraverso la possibilità di usufruire delle agevolazioni dello Stato per le micro e le piccole imprese. Dal giorno 13.01.2016 sarà possibile, infatti, inviare le domande in modalità telematica – per la misura definita “ Nuove imprese a tasso zero” , che darà la possibilità ai giovani imprenditori – uomini fino 35 – ed alle giovani imprenditrici – nessun limite di età – di finanziare il proprio progetto per un importo fino ad 1.5 milioni di Euro. E’ importante sottolineare come lo stesso sia stato strutturato per comprendere la partecipazione dell’impresa richiedente che deve partecipare all'investimento nella misura del 25%. Qualche breve domanda – Qualche breve risposta Chi può presentare la domanda?  – Possono presentare la domanda: 1.           persone fisiche – a patto che costituiscano  una società entro 45 giorni dalla d...

Nuove Imprese a Tasso Zero – Bonus per l’imprenditoria – Si parte? –Si deve ripartire!

E’ in attesa di essere firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze un importante regolamento ministeriale che darà “inizio” ad una nuova fase di finanziamenti alle imprese, un nuovo bonus rivolto per lo più ai giovani ed all'imprenditoria femminile - Nuove Imprese a Tasso zero – che dovrebbe va a sostituire il sostegno all’autoimprenditorialità. Diversamente da i finanziamenti che negli ultimi anni sono stati strutturati, questo tipo di bonus, prevede nello specifico la concessione di un mutuo a tasso agevolato  per investimenti alle imprese (costituite da non più di 12 mesi) o da costituire (entro 45 giorni), sotto forma di società, per un importo complessivo dio 1,5 milioni di euro. Ogni impresa potrà, quindi, beneficiare per il proprio piano aziendale che sia sostenibile un importo di 1,5 milioni di euro che certamente rappresentano un’ottima cifra di partenza per strutturare e lanciare il proprio business. In attesa di conferme, specifiche, modifiche e quant’altro,...

Minimi ancora possibilità di scegliere il vecchio regime - 5% - per tutto il 2015 … Rateizzazioni Equitalia riapertura termini!!!!!

Dopo tante attese, modifiche, passi “in avanti” e “ritorni”, ieri sera il Senato ha definitivamente convertito in legge il D.L. 192/2014 conosciuto come “Decreto Milleproroghe”. Novità importanti su più fronti che sicuramente vale la pena di evidenziare in più passi (agli anglofoni in più “step”) in modo da cercare di capire quali sono e come si differenziano o che impatto possono avere su di noi contribuenti, nello nostre diverse e numerose sfaccettature. In questo post vogliamo “toccare” due argomenti: 1.  Partite Iva – regime dei contribuenti minimi 2. Riapertura termini rateizzazioni Equitalia La legge 190/2014, conosciuta ai più come “Legge di Stabilità 2015” aveva “mutato” lo scenario riguardanti i regimi fiscali agevolati, introducendo un unico regime agevolato che sostituiva i precedenti e che comportava, tra le altre cose, una diversa determinazione del reddito – non in base alla differenza tra ricavi e costi, ma invece, in base ad uno specifico coefficiente, una ...