Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

resto al sud – cosa cambia?

Il fondo agevolativo   Resto al Sud si arricchisce, ampliando la platea dei potenziali proponenti. Dall’8 dicembre 2019 il provvedimento pubblicato, il 23 Novembre, sulla Gazzetta Ufficiala della Repubblica Italia, diviene operativo. Di seguito uno schema che sintetizza la misura. Schema di sintesi fondo perduto à La misura prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 35% dell’investimento complessivo. La rimantenete parte – 65% dell’investimento complessivo – è erogato sotto forma di finanziamento a tasso zero. importo massimo concedibile à 50.000 euro nel caso di impresa individuale o professionista singolo – 200.000 euro, nel caso di società, o associazioni professionali, composte da un massimo di 4 soggetti, tutti aventi singolarmente le caratteristiche richieste dalla misura soggetti proponenti à persone fisiche, o professionisti, con età compresa tra i 18 anni ed i 45 anni, che sono inoccupati, ovvero, nel caso di lavoratori dipendenti...