Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2013

Allora per la TARES? Il 16 dicembre!...E' c'è anche la maggiorazione!

E’ innegabile che il sistema tributario italiano sia caratterizzato da un costante aumento dell’utilizzo di “effetti sorpresa”. Quest’anno, poi, è stato particolarmente caratterizzato da un “via vai” di imposte, tributi nuovi e vecchi, che hanno cambiato struttura, nome … a volte entrambe le cose. Si pensi ad esempio al solo caso dell’IMU. L’IMU,però, non è la sola imposta che ha creato un po’ di “suspense” tra i contribuenti. Anche la TARES ha creato dei dubbi ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze proprio in questi giorni è intervenuto con la Risoluzione n. 10/DF , che potete consultare a questo link , per rispondere ai quesiti di “tecnici” e cittadini. Abbiamo pensato di analizzare questa risoluzione strutturando un piccolo ed agevole schema da consultare. L'ultima rata della TARES porta con se anche una maggiorazione, 0,30 centesimi per ogni metro quadro,  prendendo a riferimento i metri dichiarati e per cui si paga già la TARES. Quando? La s...