Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2012

Dalla Srlcr (over 35) alla Srls (under 35)

Un’interessante circolare di ieri, Circolare 29 del 30.10.2012 di Assonime , ha illustrato in maniera attenta le caratteristiche principali delle nuove tipologie di società a responsabilità limitata: S.r.l.s (società a responsabilità limitata semplificata – under 35) e S.r.l.c.r. (Società a responsabilità limitata con capitale ridotto – over 35). La considerazione a cui giunge Assonime è che entrambe, la S.r.l.s e la S.r.l.c.r., non sarebbero due nuovi tipi di società, ma bensì la S.r.l.c.r. sarebbe la figura generale da cui trae origine la S.r.l.s. Sono gli over 35, quindi, che assorbono gli under 35, con la considerazione che gli under 35 al superamento del limite di età possano confluire nella “mater” S.r.l.c.r. In conclusione si potrebbe parlare, secondo tale interpretazione, di variante della S.r.l.c.r, nel caso in esame della S.r.l.s. Queste due nuove realtà devono essere attentamente seguire, in quanto, potrebbero “aiutare” gli imprenditori a strutturare una p...

Anche gli over 35 hanno la loro nuova Srl.

Il D.L. 83/2012 convertito nella L. 134/2012, sancisce la nascita di questa nuova società a responsabilità limitata per gli over 35 con la particolarità di avere la possibilità di costituzione con un capitale sociale di € 1. Il D.L. 1/2012 aveva, infatti, determinato la nascita di una semplificata, una società a responsabilità limitata semplificata appunto, per gli over 35, proprio per favorire la possibilità ad i nuovi imprenditori di intraprendere un’attività imprenditoriale con un capitale minimo di un solo Euro. Il periodo di crisi, però, colpisce tutti, e così il Governo, ha deciso di estendere alcuni benefici della S.r.l.s. anche agli over 35, permettendo agli stessi, di costituire una società a responsabilità limitata con capitale ridotto, senza il vincolo dei 10.000 Euro, previsti per la costituzione della normale Srl, che naturalmente continua ad esistere, senza ulteriori cambiamenti. In questi giorni, affronteremo un po’ meglio questo tema, analizzando le differen...
Benvenuti! Questo blog nasce dall'esigenza e dalla volontà di creare un contatto concreto con i professionisti, le imprese ed i contribuenti, per discutere e confrontarsi su problematiche legate alla contabilità, alla legislazione finanziaria e tributaria. La professione di Dottore Commercialista, è una professione bellissima , mai statitica, sempre in continua evoluzione. Di qui la necessità del confronto, aperto e leale, al fine di migliorare, ed apprendere ciò che rende la pratica un pò distante dalla teoria. Un caloroso benvenuto, quindi, a tutti!